Intervista a Giubilei Paola, Minetti Paolo
ORMT-03e

Interviewee: Giubilei Paola, Minetti Paolo

Interviewer: Cavaglieri Livia Signorelli Manuela
Cavaglieri Livia
25 Novembre 2013 – Genova, abitazione di Minetti Paolo
1957-1962
  • People
  • Titles (Theatre Performances, Texts, Films)
  • Places
  • Collective Organisations (Companies, Institutions)

  • Badini Carlo Maria
  • Barlocco Marcello
  • Battisti Eugenio
  • Bene Carmelo
  • Borsa
  • Castelli Leo
  • Chiaromonte Nicola
  • Chiesa Ivo
  • Costanzo Maurizio
  • D’Alberti Lucia
  • D’Amico Silvio
  • Dall’Atri Letizia
  • De André Fabrizio Cristiano
  • Della Corte Francesco
  • Dorfles Gillo
  • Faggi Vico (Alessandro Orengo)
  • Ferro Vincenzo
  • Galloni Giannino
  • Grassi Paolo
  • Lupo (Zoboli) Alberto
  • Perani Adolfo (detto Popi)
  • Pesce Nello
  • Poli Paolo
  • Rossi Paolo
  • Rotta Rinaldo
  • Sonnabend Ileana
  • Strehler Giorgio
  • Tortora Enzo
  • Trabucco Aldo
  • Trionfo Aldo
  • Villaggio Paolo

  • Amleto di Bene Carmelo (regia di Bene Carmelo)
  • Con licenza de’ superiori (regia di Gori Divo)
  • Eva a gogò di Cozzo Gianni
  • Il dente senza giudizio di Martini Dario, Perani Adolfo (Popi), Torre Silvio, Tortora Enzo (regia di Perani Adolfo).

  • Teatro Augustus

  • Galleria Forma
  • Galleria Il Deposito
  • Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, Genova
  • Ordine Nuovo
  • Partito Comunista Italiano
  • Teatro Stabile di Bologna
  • Università degli studi di Genova

Description
Primo file
00:00:00 L’intervista inizia con un ricordo della Genova di fine anni Quaranta-primi Cinquanta. Strehler
00:03:40 Ricordi sparsi sulla Borsa. Trionfo. De André.  Paolo Poli. Il pubblico
00:07:30 Riprende il discorso su Genova. D’Amico
00:08:50 Chiesa. Galloni e l’arrivo di Trionfo. La scelta del nome della BdA
00:10:21 I ballerini Paolo Rossi e Letizia Dall’Altri
00:11:50 Paolo Grassi
00:13:35 Commento sui documenti e su come proseguire la conversazione
 00:16:50 I problemi con la censura. La denuncia di Ordine Nuovo e Vico Faggi
00:20:08 La scelta dei testi. Galloni, Chiesa, Alberto Lupo Paolo Villaggio
00:22:10 Della Corte e le messinscene in università
00:23:05 Il dente senza giudizio di Enzo Tortora. Lucia D’Alberti
00:26:29 Trabucco. Gli intellettuali francesi e la val di Marna.
00:27:35 Paola Giubilei: famiglia e formazione (Trabucco)
00:31:20 Genova nel secondo dopoguerra. Il dente all’Augustus. Popi Perani.
00:33:10  [I nodi al pettine]spettacolo sul caso Montesi. Vincenzo Ferro
00:34:41 Eugenio Battisti e la nascita del Museo d’arte contemporanea di Villa Croce
00:39:00 La nascita della Borsa di Arlecchino
00:40:10 L’accordo con il signor Borsa. La ricerca di spettatori e il rapporto con loro. La sala. 00:42:50 Carmelo Bene, Amleto.
00:48:00 L’esperienza di gallerista di Minetti (Il Deposito, Forma). La rete ebraica. Sonnabend, Castelli, Dorfles
00:52:45 Ancora Carmelo Bene a Genova. Nicola Chiaromonte. Marcello Barlocco. Maurizio Costanzo
01:00:45 La terza fase della Borsa. Con licenza de’ superiori, regia di Divo Gori
01:05:00 Eva a gogò. Fabrizio De’ André. Rinaldo Rotta
01:08:45 Trionfo “sentiva moltissimo l’amicizia”; Carlo Maria Badini e il teatro a Bologna; rapporti di Minetti con il PCI e il cambiamento di professione
00:11:10 La professione di gallerista; galleristi di arte d’avanguardia come “ricercatori culturali”. L’origine del termine galleria
00:14:10 Commento alle fotografie e ai materiali.
00:15:10 Domande per la compilazione delle schede-testimoni. Minetti ricorda il figlio e la moglie. Giubilei parla della sua nuova professione di architetto e dell’ex marito Nello Pesce
Interview Duration:
Registration Duration:
Format: mp3
Type: Audio
Language: Italiano
Subjects:
Original Document Placement:
  • ICBSA, Via Caetani 32, 00186, Roma
  • Museo Biblioteca dell’Attore, Via del Seminario 10, 16121, Genova
  • Usage and Rights:

    Tutti i materiali audio presenti nel Portale di Patrimonio orale sono proprietà esclusiva di Ormete e dell’intervistato.

    Per ogni uso del materiale diverso dall’ascolto (al di là di citazione limitata) deve essere richiesta l’autorizzazione a ECAD/Ormete. Vedi le norme generali in “Uso e Diritti” in home page.

    Citation:

    Intervista a Giubilei Paola e Minetti Paolo, di Cavaglieri Livia, Roma, il 14/12/2013, Progetto “La Borsa di Arlecchino”, Collezione Ormete (ORMT-03e) – consultata in URL:<http://testpo.ormete.net/intervista-a-giubilei-paola-e-minetti-paolo/>, (data di accesso).

    Relation:
  • La Borsa di Arlecchino di Genova
  • Bibliography: